Le nostre pareti sono realizzate con pannelli xlam, l’abbiamo scelta in quanto questa tecnologia vanta un accumulo di calore maggiore rispetto agli altri sistemi costruttivi, questo grazie alla loro compattezza e alla loro massa, ed inoltre bisogna ricordarsi che il legno ha una conducibilità termica bassa. Questa combinazione di caratteristiche permette di riscaldare gli ambienti molto velocemente e con minor consumo di energia, risparmiando sul riscaldamento e aumentando il comfort abitativo.
La cosiddetta differenza di fase, ossia il tempo in cui 1 mq. di parete si raffredda di 1 K, può essere quattro volte più lunga rispetto ad una parete in muratura, in funzione della configurazione che compone la parete.
Un edificio realizzato con pareti in legno massiccio soddisfa pienamente i requisiti di protezione contro gli incendi e l’umidità, nonché quelli di isolamento acustico e termico.